SUSINE EUROPEE
A FORMA OBLUNGA
Le susine europee a forma oblunga si richiamano, soprattutto, alle varietà Ruth Gerstetter, Precoce di Ersinger, Bella di Lovanio, California Blue, Bluefre, Stanley, Giant e President.
Queste varietà di susine sono disponibili sul mercato da giugno a ottobre.
IL CALENDARIO DELLE VARIETÀ EUROPEE
|
GEN |
FEB |
MAR |
APR |
MAG |
GIU |
LUG |
AGO |
SET |
OTT |
NOV |
DIC |
Epoca di raccolta |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
Presenza sul mercato |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
|
CARATTERISTICHE MINIME DI QUALITÀ
Aspetto
Frutti integri e sani; buccia pruinosa.
Pezzatura e colore omogenei
Colorazione
Buccia: da blu a fondo violaceo a rosa-violacea
Polpa: giallo ombrata, giallo-verde
Forma
Ellissoidale-ovoidale
Qualità organolettiche
Polpa soda, succosa, dolce ed aromatica
Periodo di commercializzazione
Dal 20 giugno al 20 ottobre
Conservazione
Per le varietà precoci, quali la Ruth Gerstetter e Precoce di Ersinger,
si consiglia di utilizzare una temperatura di 10-12 °C per la conservazione,
che non può superare, però, le 96 ore dal momento della raccolta.
A temperatura di 1-2 gradi il periodo si prolunga fino a 7 giorni.
Per le altre varietà a temperatura di 1-2 °C si possono raggiungere
i 15 giorni dal momento della raccolta.
Manipolazione
Ad eccezione delle varietà precoci Ruth Gerstetter e Precoce di Ersinger,
il prodotto sopporta abbastanza bene le manipolazioni.
Azioni da evitare
Evitare sbalzi di temperatura.
Si sconsiglia di riporre più volte i frutti in frigorifero.
CINO-GIAPPONESI
A BUCCIA CHIARA
Le susine cino-giapponesi a forma tonda e buccia gialla e giallo-verde si richiamano, soprattutto, alle varietà Sorriso di Primavera, Goccia d'Oro, Amola, Regina Claudia, Ozark Premier e Burbank.
Queste varietà di susine sono disponibili sul mercato da giugno a settembre.
IL CALENDARIO DELLE VARIETÀ
CINO-GIAPPONESI A BUCCIA CHIARA
|
GEN |
FEB |
MAR |
APR |
MAG |
GIU |
LUG |
AGO |
SET |
OTT |
NOV |
DIC |
Epoca di raccolta |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
Presenza sul mercato |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
CARATTERISTICHE MINIME DI QUALITÀ
Aspetto
Frutti integri e sani; buccia pruinosa; pezzatura e colore omogenei
Colorazione
Buccia: giallo verde chiara o giallo verdastra
(per Ozark Premier e Burbank presenza di colore rosa violaceo)
Polpa: giallo chiara-verdastra e giallo intensa
Forma
Sferoidale, ellissoidale
Qualità organolettiche
Polpa succosa abbastanza consistente, dolce ed aromatica
Periodo di commercializzazione
Dal 20 giugno al 10 settembre
Conservazione
Questo gruppo di varietà può essere conservato in frigorifero
a 10-12 °C per 96 ore dal momento della raccolta e
a temperatura di 1-2 gradi fino ad un massimo di 10 giorni.
Manipolazione
Queste varietà sono abbastanza sensibili per cui si consiglia
di porre attenzione nelle manipolazioni.
Particolarmente delicate sono le varietà Sorriso di Primavera, Goccia d'Oro,
Amola e Regina Claudia.
Azioni da evitare
Questi frutti temono gli sbalzi termici e non sopportano
la sovrapposizione delle confezioni poste in vendita.
SUSINE CINO-GIAPPONESI
A BUCCIA ROSSA
Le susine cino-giapponesi a forma tonda e buccia rossa si richiamano, soprattutto, alle varietà Florentia, Morettini 355, Santa Rosa, Obilnaja, Sangue di Drago,Calita e Laroda.
Queste varietà di susine sono disponibili sul mercato da giugno a settembre.
IL CALENDARIO DELLE VARIETÀ
CINO-GIAPPONESI A BUCCIA ROSSA
|
GEN |
FEB |
MAR |
APR |
MAG |
GIU |
LUG |
AGO |
SET |
OTT |
NOV |
DIC |
Epoca di raccolta |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
Presenza sul mercato |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
CARATTERISTICHE MINIME DI QUALITÀ
Aspetto
Frutti integri e sani; buccia pruinosa; pezzatura e colore omogenei
Colorazione
Buccia: rossa, rosso-violacea
Polpa: gialla, giallo-solare con venature rosse, rosso aranciata
Forma
Tondeggiante, leggermente asimmetrica, a volte allungata
Qualità organolettiche
Frutto succoso, con polpa consistente,
gusto gradevole, leggermente aromatico
Periodo di commercializzazione
Dal 15 giugno al 30 settembre
Conservazione
Ad eccezione della Morettini 355 che a 10-12 °C
può resistere 96 ore dal momento della raccolta e a 1-2 gradi 5-6 giorni,
questo gruppo di varietà può essere conservato in frigorifero a 10-12 °C
per 5 giorni dal momento della raccolta e a temperatura di 1-2 gradi
fino ad un massimo di 12-14 giorni.
Manipolazione
Queste susine sono sufficientemente resistenti e sopportano abbastanza bene
le manipolazioni. Sono più sensibili le varietà Morettini 355 e Santa Rosa.
Azioni da evitare
Evitare sbalzi termici ed accatastamenti delle confezioni.
SUSINE CINO-GIAPPONESI
A BUCCIA NERA
Le susine cino-giapponesi a forma tonda e buccia nera si richiamano, soprattutto, alle varietà Black Stark, Black Gold, Black Diamond, Friar ed Angeleno.
Queste varietà di susine sono disponibili sul mercato da giugno a dicembre.
IL CALENDARIO DELLE VARIETÀ
CINO-GIAPPONESI A BUCCIA NERA
|
GEN |
FEB |
MAR |
APR |
MAG |
GIU |
LUG |
AGO |
SET |
OTT |
NOV |
DIC |
Epoca di raccolta |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
|
Presenza sul mercato |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARATTERISTICHE MINIME DI QUALITÀ
Aspetto
Frutti integri e sani; buccia pruinosa; pezzatura e colore omogenei
Colorazione
Buccia: blu violetto, blu scuro e nera
Polpa: gialla, arancio e rosa
Forma
Frutto sferoidale di grossa pezzatura,
leggermente asimmetrico, a volte schiacciato ai poli
Qualità organolettiche
Buona succulenza, elevato grado zuccherino, scarsa acidità
Periodo di commercializzazione
Dal 15 giugno al 20 dicembre
Conservazione
Questo gruppo di varietà può essere conservato in frigorifero
a 10-12 °C per 5 giorni dal momento della raccolta e
a temperatura di 1-2 gradi fino ad un massimo di 12-14 giorni.
Manipolazione
Il prodotto è sufficientemente resistente
e sopporta abbastanza bene le manipolazioni.
Azioni da evitare
Evitare sbalzi termici.
Il Negozio ||
Il Calendario ||
La Scheda Monografica ||
Le Varietà ||
Le Zone di Coltivazione ||
I Link